Il Real Madrid ha vinto una vittoria 3-2 sul Leganese in una festa emozionante tenutasi a Santiago Bernabéu. È stato un incontro che ha mostrato momenti di grande dominio da parte della squadra bianca, ma anche una resistenza prominente del Leganese. Tatticamente, il partito ha mostrato sia le fortezze che le debolezze di entrambe le attrezzature.
Real Madrid
- Disposizione Tattico: Carlo Ancelotti ha delineato un 4-3-3 con Lunin nel portiere; Lucas Vázquez, Raúl Asencio, Rüdiger e Fran García in difesa; Camavinga, Modric e Bellingham a metà campo; e Brahim, Güler e Mbappé in attacco. Dopo la sosta di selezione, Ancelotti optò per le rotazioni, lasciando inizialmente nella banca Vinicius e Rodrygo, affidandosi alla creatività di Bellingham e alla verticalità di Mbappé.
- Fase offensiva: El Madrid ha mostrato un dominio chiaro in possesso (70,6% secondo le statistiche pubblicate in X) e ha generato 24 colpi, anche se solo 7 erano alla porta. Gli attacchi si concentrarono sulla banda sinistra, dove Mbappé e Bellingham collaborarono con Fran García, mentre Güler tentò di traboccare la destra senza così tanto successo. Il primo obiettivo deriva da una penalità polemica convertita da Mbappé, e il terzo, anche di Mbappé, dopo una controversa mancanza di fronte.
- Fase difensiva: La squadra bianca ha mostrato fragilità nel repliegue, soprattutto dopo il riposo, quando il Leganese ha rimontato con gli obiettivi di Juan Cruz e Diego García. La linea difensiva, con Asencio come novità, ha subito l’alta pressione degli spazi Leganesi e lasciati che i visitatori hanno goduto con rapide transizioni.
- Chiave tattico: L’ingresso di Vinicius e Rodrygo nel 62o minuto riprese l’attacco, e il passaggio ad un blocco più dinamico permise a Madrid di riprendere il controllo nel tratto finale, culminando con l’obiettivo decisivo di Mbappé.
Libanese
- Disposizione TatticoBorja Jiménez ha sollevato 4-2-3-1 con Dmitrovic in concierge; Rosier, Sergio González, Nastasic e Javi Hernández in difesa; Tapia e Neyou nel doppio pivot; Juan Cruz, Óscar Rodríguez e Raba nella linea di tre; e Diego García come riferimento sopra. Lo schema ha cercato solidità difensiva e uscite rapide al contro-coup.
- Fase offensivaIl Leganese lasciò tutti i bochiabiertos per girare 1-0 contro il riposo. Juan Cruz e Diego García sono stati in grado di sfruttare gli errori difensivi di Madrid, dimostrando molto efficace alta pressione e la lettura eccellente degli spazi. Hanno generato 1,46 obiettivi attesi (xG), che mostra la loro capacità di mettere in pericolo nonostante abbia meno possesso, con 29,4%.
- Fase difensiva: In un primo momento, il Leganese ha fatto un buon lavoro contenente Madrid, ma la mancanza di efficacia nella zona e alcune decisioni arbitrali conclusa ribaltando la scala. Sergio González brillou con espulsioni cruciali, come uno che ha affrontato Bellingham, ma la difesa è crollata negli ultimi minuti.
- Chiave tattico: L’intensità della pressione e le rapide transizioni sono state le migliori del Leganese, anche se i cambiamenti tardivi di Jiménez (min. 83 e 86) non sono riusciti a mantenere il pareggio.
Polêmicas e Possibile Robo ao Leganês
Il partito è stato segnato da diverse decisioni arbitrali controverse che hanno generato outrage nel Leganese e alimentato la narrazione di un possibile “robo”. Questi sono i giochi più eccezionali:
- Penalti Favor of Real Madrid (1-0, min. 11):
- Designazione: González Fortes ha osservato penaliti per un contatto tra Óscar Rodríguez e Arda Güler nella zona. Le immagini mostrano un leggero shock con l’anca, senza alcuna chiara intenzione di rovesciare, e Güler sembra esagerare la caduta.
- Repercussione: Mbappé ha convertito la penalità, aprendo il marcatore. Il Leganese ha qualificato l’azione come “inesistente” nella sua cronaca ufficiale, e la stampa, come Sport, coincise che “non sembrava forte” da pizzicare.
- Penalti Nel Pitate per Favorire il Leganese (min. 64):
- Designazione: Diego García cade nella zona dopo un contatto con Bellingham, che sembra funzionare senza andare al pallone. Né l’arbitro né il VAR hanno esaminato la mossa.
- Repercussione: Con 2-2 nel marcatore, questa possibile penalità potrebbe cambiare la direzione del partito. Il Leganese ha pubblicato immagini in X denunciando l’azione, e i media come Non lo so. e Nome del marchio Hanno sottolineato che era “più penalti” che il pizzico a Güler.
- Lack Previa a 3-2 (min. 80):
- Designazione: Renato Tapia riceve giallo per una presunta mancanza su Rodrygo davanti. Le ripetizioni mostrano che Tapia suona il pallone pulito prima del contatto. Da questa mancanza è nato l’obiettivo di Mbappé, un colpo che ha rotolato la barriera.
- RepercussioneQuesto obiettivo ha sentito la festa. Borja Jiménez e il club protestarono ferocemente, e in X fu descritto come “una mancanza che non è” (ArcaFutbolera).
- Altre azioni politiche:
- Nessuna espulsione di Bellingham: Nel gioco dei possibili penaliti a Diego García, alcuni analisti in X (Cruyffoholic) ha sostenuto che Bellingham meritava il rosso per trastabilizzare il fronte senza disputa di palloncini.
- Fuori dal gioco Dudoso: Il secondo obiettivo di Madrid (anulato dal VAR) è stato discusso dalla posizione di Camavinga, anche se la decisione finale era corretta.
Dichiarazioni dei giocatori e dei formatori
- Carlo Ancelotti: “E’ stato un partito complicato dopo la parodia. Ti consigliamo, ma vinciamo grazie alla qualità dei nostri giocatori. Mbappé sta benissimo. Non entrerò in polemiche arbitrali, ciascuno ha la loro opinione.” Ancelotti evitava di valutare le controverse mosse, concentrandosi sulla vittoria.
- Kylian Mbappé (Real Madrid)“Sono felice per gli obiettivi, è fortunato a giocare con il meglio del mondo. Abbiamo lavorato queste mosse nell’addestramento, e oggi è andato bene”. Mbappé ha evidenziato il suo contributo senza menzionare le polemiche.
- Borja Jiménez“Non era il giorno migliore dell’arbitro. La penalità del 1-0 non lo vede chiaro, e la mancanza del 3-2 non esiste, Renato gioca palloncini. Chiediamo al club di alzare la voce, non può seguire così.” Jiménez ha mostrato la sua frustrazione e ha chiesto un’azione istituzionale.
- Renato Tapia“Contrarre tutto e contro tutti, Let’s Lega”, rendendo chiaro la sua inconformità con arbitrato.
World Sports Press Recensioni
La stampa internazionale e nazionale ha evidenziato le polemiche e rafforzato la percezione di aiuto arbitrale al Real Madrid:
- Spagna:
- Non lo so.“Madrid ha vinto con polemiche. I penaliti Güler e la mancanza di 3-2 indignarono il Leganese, che meritava di più. “
- Sport“Un altro scandalo arbitrale favorisce Madrid. Due mosse decisive segnate dagli errori di González Fortes. “
- Nome del marchio: “Il Leganese presenta la prova di una penalità non schiacciata. Il partito porterà la coda da decisioni arbitrali. “
- Mondo di sport“Mbappé ha salvato un partito che l’arbitro ha appoggiato a Madrid con decisioni discutibili. “
- Internazionale:
- L’Équipe (Francia): “Mbappé brilla, ma il Real Madrid beneficia di un arbitrato generoso. Il libanese ha ragione di lamentarsi. “
- Il Guardiano (UK)“Un partito pieno di polemiche a Madrid. Le decisioni arbitrali hanno eclissato un duello competitivo. “
- ESPN (Global)” Madrid segue nella lotta per LaLiga, ma le affermazioni del Leganese per arbitrato sono un’eco costante contro i bianchi. “
- Olé“Real Madrid vince con l’aiuto dell’arbitro. I penaliti e la mancanza finale, un dono per quelli di Ancelotti. “
La narrazione globale coincide che, anche se Madrid ha più opportunità, decisioni arbitrali sono stati decisivi e nutrire il dibattito storico su presunti aiuti al club bianco.
Partito MVP
Kylian Mbappé Il riconoscimento è stato fatto come il miglior giocatore dell’incontro. I suoi due obiettivi (uno dei penaliti e un altro della mancanza) furono decisivi per la vittoria del Real Madrid. Con 12 gol nelle ultime 10 partite della Lega, il francese ha dimostrato la sua capacità di ambientarsi in momenti chiave, anche se la sua performance complessiva era discreta nella creazione (la mappa termica concentrata sul fianco sinistro). Bellingham e Brahim hanno portato poco, e Güler è andato inosservato, rendendo l’impatto di Mbappé ulteriormente.
Analisi
Il Real Madrid aveva un chiaro vantaggio in statistiche come il possesso e la sparatoria, ma il suo gioco era un po ‘incoerente. Hanno iniziato bene nella prima metà, ma quell’energia è scomparsa dopo il riposo. D’altra parte, i Leganesi hanno combattuto con coraggio, tornando indietro e quasi bloccando, che sarebbe stato un risultato giusto considerando il suo sforzo tattico. Tuttavia, alcune decisioni arbitrali favorito Madrid, che ha lasciato i visitatori e i loro fan con un senso di ingiustizia.
Questo partito rafforza l’idea che anche se Madrid non ha luminosità, può aggiungere punti grazie alla sua qualità individuale, soprattutto con giocatori come Mbappé, e, secondo alcuni critici, a errori di arbitrato che li beneficiano. Per il Leganese, questa sconfitta è un duro colpo nella sua lotta per rimanere nella categoria, ma la sua performance dimostra che possono competere con i grandi. Il dibattito sull’arbitrato in Spagna continuerà ad essere un tema ardente, con il Real Madrid di nuovo al centro della controversia.