Verstappen Brutal Pole a Suzuka sotto la pioggia

44
0

La valutazione in Suzuka era davvero uno spettacolo, con Max Verstappen (Red Bull) che mostra esattamente perché è uno dei piloti più dominanti sulla griglia corrente. Secondo le pubblicazioni X, Verstappen aveva un tempo di 1:26.983, assicurando il suo primo polline della stagione 2025 e il numero 41 della sua carriera. La sessione è stata molto vicina, soprattutto con la McLaren, che si è dimostrata incredibilmente competitiva durante il fine settimana.

  • Q: Verstappen ha cominciato forte, segnando il ritmo sin dall’inizio, anche se la sessione è stata interrotta da bandiere rosse a causa di incidenti in pista, come quelli riportati nelle precedenti sessioni libere (secondo Car and Driver, Libres 2 aveva quattro bandiere rosse da incidenti e erba bruciante). Nonostante le interruzioni, i piloti preferiti avanzano senza intoppi, anche se alcuni come Yuki Tsunoda (Red Bull) hanno mostrato un buon ritmo iniziale, secondo @JoãojoSaezF1 su X.
  • Q2: c’era una battaglia intensa tra la McLaren e Verstappen. Tuttavia, piloti come Carlos Sainz (Ferrari) e Fernando Alonso (Aston Martin) non riuscirono a trovare il ritmo necessario e rimasero fuori dalla top 10. Tsunoda, che aveva iniziato con buon piede, era anche dietro questa fase, che ha generato critiche sulla sua mancanza di coerenza, come ha dichiarato @JoãojoSaezF1. Nel frattempo, giovani talenti e Isack Hadjar (AlphaTauri) e Oliver Bearman (Haas) hanno sorpreso di avanzare al Q3.
  • Q3: La definizione era impressionante. Verstappen, in un giro che @JoãojoSaezF1 descritto come “crazy”, è riuscito ad anticipare la McLaren per millesimi. Lando Norris (McLaren) dista solo 0,012 secondi, e Oscar Piastri (McLaren) a 0,044 secondi, completando un top molto ristretto 3. Charles Leclerc (Ferrari) è entrato in quarta posizione a 0.316 secondi, mentre George Russell (Mercedes) ha chiuso i primi 5 a 0.335 secondi di Verstappen, secondo @JordiAVZ.

Valutazione finale della griglia

Il barbecue di uscita per il Gran Premio del Giappone è stato il seguente, secondo i post in X:

  1. Max Verstappen (Red Bull) – 1:26.983
  2. Lando Norris (McLaren) – +0.012
  3. Oscar Piastri (McLaren) – +0.044
  4. Charles Leclerc (Ferrari) – +0.316
  5. George Russell (Mercedes) – +0.335
  6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – (non specificata posizione esatta, ma in alto 10)
  7. Isack Hadjar (AlphaTauri) – P7
  8. Lewis Hamilton (Mercedes) – P8
  9. Alexander Albon (Williams) – P9
  10. Oliver Bearman (Haas) – P10
  11. (Non sono stati specificati tempi per i seguenti, ma le posizioni sono menzionate:)
  12. Carlos Sainz (Ferrari) – P12
  13. Fernando Alonso (Aston Martin) – P13

È notevole che Yuki Tsunoda non è nella top 10, soprattutto considerando che era la sua carriera di casa e ha avuto un buon inizio. È anche sorprendente il basso rendimento di Sainz e Alonso, che non è riuscito ad avanzare a Q3, che mette in evidenza le difficoltà affrontate da Ferrari e Aston Martin per trovare il loro ritmo a Suzuka.

Aneddoti di classificazione

Il Gran Premio del Giappone 2025 era una montagna russa di momenti surreali, soprattutto nelle precedenti sessioni della classifica. Secondo Car and Driver, durante i Libres 2 di venerdì 4 aprile, il circuito di Suzuka divenne un vero e proprio caos: l’erba fu illuminata in due occasioni a causa delle scintille del monolocato, che portò all’ascesa delle bandiere rosse. Inoltre, Fernando Alonso e Jack Doohan (Alpine) hanno avuto incidenti molto gravi. Alonso perse il controllo nella curva Degner 1 ponendo la ruota posteriore sinistra sul prato, mentre Doohan cadde a grande velocità nella prima variante, visibilmente ammalandosi dalla sua Alpine A525. Queste condizioni difficili, aggiunte ad un vento incrinato, hanno probabilmente influenzato le prestazioni di alcuni piloti durante la valutazione.

Un altro dettaglio interessante è stato l’esecuzione di giovani piloti. Isack Hadjar e Oliver Bearman sono stati in grado di incollare nella top 10, che ha generato un’ondata di commenti positivi sui social network. D’altra parte, l’eliminazione di Alonso e Sainz in Q2 è stato un duro colpo per i tifosi spagnoli, che si aspettavano un risultato migliore in un circuito dove entrambi brillavano in passato.

Reazione dei quotidiani sportivi

I media sportivi hanno evidenziato l’impressionante ritorno di Verstappen e la competitività della McLaren. Brand, nella sua copertina del fine settimana, ha detto che Verstappen “ha rubato il suo palo dalla McLaren per millesimi”, evidenziando l’intensità del Q3. D’altra parte, AS.com ha sottolineato la delusione dei piloti spagnoli, con Sainz e Alonso fuori della top 10, e ha anche evidenziato la buona performance dei debuttanti Hadjar e Bearman. ESPN Mexico, nella sua analisi prima del fine settimana, aveva già previsto che Suzuka sarebbe stato un circuito cruciale per Red Bull nella sua lotta per il titolo di costruttori, e Verstappen pole sembra confermare questa aspettativa.

Car and Driver, nella sua cronaca pratica, descrisse il fine settimana come “surrealista”, non solo per i fuochi d’erba, ma anche per il raddoppio di McLaren in Libres 2, che anche se non si tradusse in polline, portò ad una prima linea condivisa con Verstappen. I media si concentrarono anche sulla pressione su Tsunoda, che, nonostante fosse il pilota locale ed essere promosso a Red Bull dopo il licenziamento di Liam Lawson, non riuscì a evidenziare il rating.

Reazione sui social network

I social network, soprattutto in X, sono scoppiati dall’emozione con il polline di Verstappen. Gli utenti come @LatidosF1 hanno festeggiato il successo con grande entusiasmo: “Verstappen ottiene la pole position con un tempo di 1:26.983, ha vinto la McLaren, una follia totale! Ma non sorprende, Max è una leggenda.” @martinhigueras ha anche applaudito il ritorno degli olandesi: “Maravillosa pole de Verstappen no #JapaneseGP! L’ultima volta e’ stata… Impressionante! Quindi è un campione del mondo.” Tuttavia, non tutto era rosa a Red Bull, poiché @JoãojoSaezF1 criticava le prestazioni di Tsunoda: “Tsunoda ha iniziato bene, ma ha fallito Q2.”

I fan sono stati anche sorpresi di vedere Hadjar e Bearman nella top 10, con @criis_2997 commentando: “Grande qualifica di Hadjar P7, Albon P9 e Bearman P10”. D’altra parte, c’era delusione per la performance di Sainz e Alonso, con commenti che riflettevano frustrazione per la mancanza di ritmo di Ferrari e Aston Martin in un circuito tanto impegnativo quanto Suzuka.

Statistiche e previsioni sul vincitore della gara

Statistiche storiche e prestazioni di rating offrono alcuni indizi su chi potrebbe vincere la gara domenica 6 aprile 2025:

  • Storia in SuzukaSuzuka è un circuito in cui la pole position ha un peso importante. Secondo i dati storici (come quelli menzionati da Brand nel GP della Cina), i circuiti con almeno 15 gare giocate hanno un’alta percentuale di vittorie dal palo. In Suzuka, anche se non è specificata una percentuale esatta, Verstappen ha vinto da pole in passato (come nel 2023, secondo Motorsport.com), che lo rende il favorito.
  • Récord de VerstappenVerstappen ha una storia impressionante in Formula 1. Secondo Motorsport. con, fino al 2025, ha vinto 63 gare, che lo mette terzo nella lista storica dietro Lewis Hamilton (105) e Michael Schumacher (91). A Suzuka, Verstappen è stato dominante negli ultimi anni, e il suo polline del 2025 rafforza la sua posizione come preferito.
  • McLaren CompetenceTuttavia, McLaren ha mostrato un ritmo molto forte in Suzuka. Secondo Car and Driver, sono riusciti a raddoppiarti in Libres 2, e la loro vicinanza a Verstappen in valutazione (0.012 e 0.044 secondi) suggerisce che potrebbero sfidare in carriera. Oscar Piastri, che ha vinto tre gare nella sua carriera (l’ultimo in Cina 2025, Motorsport.com), e Lando Norris, con cinque vittorie, sono gravi minacce.
  • Fattori esterni: Le condizioni del circuito, come il vento incrinato e gli incidenti precedenti (pietra, incidenti), potrebbero influenzare la carriera. Inoltre, la strategia dei pneumatici sarà critica, soprattutto se c’è il rischio di pioggia, come accennato nel GP Cina 2025 (Marca).
  • Altri candidatiLeclerc, in P4, ha l’opportunità di migliorare il suo ritmo di carriera. Russell e Hamilton in P5 e P8, potrebbero anche combattere per il podio se Mercedes trova un buon ritmo, ma la loro storia recente suggerisce che sono un passo dietro Red Bull e McLaren.

Previsioni: Sulla base delle statistiche e delle prestazioni di rating, Max Verstappen ha il 60% delle possibilità di vincere la sua carriera grazie al suo polline e alla sua storia Suzuka. Tuttavia, McLaren, con Norris e Piastri, ha il 30% di possibilità di dare la sorpresa, soprattutto se ottengono una migliore strategia o approfittano di qualsiasi errore Verstappen. Leclerc e Ferrari hanno il 10% di opzioni, ma avrebbero bisogno di un ritmo di carriera eccezionale per superare i leader.

Pole Brutal de Verstappen en Suzuka bajo la lluvia
Verstappen Brutal Pole a Suzuka sotto la pioggia

Conclusioni

Il punteggio del Gran Premio del Giappone 2025 è stato un vero e proprio spettacolo pieno di tensione, con Max Verstappen che ha ottenuto un’impressionante pole position di fronte a una McLaren che si è rivelata molto competitiva. Gli aneddoti del fine settimana, come incendi da prato e incidenti di Alonso e Doohan durante la pratica, hanno dato un tocco drammatico al viaggio. I media e i social network hanno elogiato il ritorno di Verstappen, anche se hanno anche evidenziato l’inganno di piloti come Sainz, Alonso e Tsunoda. Le statistiche sembrano favorire Verstappen per la gara, ma McLaren è più vicino che mai, che promette una battaglia emozionante in Suzuka il 6 aprile 2025.